Cos'è tulipano nero?

Tulipano Nero

Il tulipano nero è da sempre circondato da un alone di mistero e fascino. Nonostante sia spesso raffigurato nell'immaginario popolare e nella narrativa, un vero tulipano completamente nero è botanicamente impossibile. Quelli che vengono chiamati "tulipani neri" sono, in realtà, varietà di un viola molto scuro, quasi nero.

Caratteristiche:

  • Colore: Come accennato, il colore è un viola profondissimo, quasi nero. Il grado di oscurità può variare a seconda della varietà e delle condizioni di crescita.
  • Varietà Comuni: Tra le varietà più conosciute vi sono la "Queen of Night" e la "Black Parrot".
  • Simbolismo: Spesso associato a concetti come l'eleganza, il mistero, la forza e la rarità. Il tulipano nero è una metafora di qualcosa di prezioso e difficile da ottenere.
  • Coltivazione: La coltivazione del tulipano nero non differisce significativamente da quella di altri tulipani. Richiede un terreno ben drenato, una buona esposizione al sole e la messa a dimora dei bulbi in autunno.

Il Mito del Tulipano Nero:

Il mito del tulipano nero è stato reso popolare dal romanzo omonimo di Alexandre Dumas, "Il Tulipano Nero". Nella storia, l'ottenimento di un tulipano nero è considerato un'impresa eccezionale e fonte di grande prestigio. Il romanzo ha contribuito a perpetuare l'idea di un fiore raro e quasi irraggiungibile.

Per approfondire: